BIO

Slide 1

Cristiana Raggi è un’attrice attiva tra cinema, teatro e pubblicità, come volto e come voce. Nata in Romagna da radici romane.

Come attrice e autrice è attratta dalle figure fuori norma, dalle voci marginali, dai corpi che raccontano più di quanto dicono. Vive tra scena e parola, attraversando cinema, teatro e progetti vocali come strumenti di trasformazione.

Debutta in teatro dopo il diploma all’Accademia 96 di Bologna, sotto la guida artistica di Gianfranco Rimondi. Il suo percorso si arricchisce grazie all’incontro con maestri e maestre della scena contemporanea, tra cui Ermanna Montanari, Maddalena Crippa, Anna Bonaiuto, Sandro Lombardi, Valter Malosti, Motus, Michele di Stefano, Frosini/Timpano e molti altri.

Tra i suoi lavori teatrali spiccano la serie Tornati a casa per tempo (regia di Nicola Alberto Orofino, produzione Teatro Stabile di Catania) e il progetto pluriennale dedicato a Goliarda Sapienza, per cui scrive e interpreta tre spettacoli originali. L’ultimo, Ed eccovi me (2024), è preceduto da Goliarda e La Signora G, con cui vince il Premio della Critica al Festival Ermocolle.

È anche interprete in Importante, molto importante di Savì Manna, spettacolo vincitore del Premio Dusty, del Premio Miglior Corto (Potenza Teatro) e della Menzione speciale della Film Commission a Teatri Riflessi (2010).

Al cinema lavora ne Le proprietà dei metalli di Antonio Bigini, selezionato al Festival di Berlino 2022, dove è anche dialect coach per gli attori internazionali Antonio Buill e David Pasquesi. È nel cast del film La seconda vita di Vito Palmieri (2022).

CURRICULUM

LINGUE

Inglese (buono)

ACCENTI

Emiliano romagnolo, siciliano, sardo.

FORMAZIONE

2025 – MALAGOLA Scuola di vocalità e centro studi internazionale sulla voce: Ermanna Montanari, Enrico Pitozzi, Anna Bonaiuto, Maddalena Crippa, Sandro Lombardi, Valter Malosti, Chiara Michelini, Luigi Ceccarelli e Francesco Giomi.

dal 2002 a oggi – workshops e/o formazione con: Marta Gervasutti, Doris Von Thury, Frosini/Timpano, Else Marie Laukvik, Motus, Pietro Babina, Emanuela Villagrossi, Tanino de Rosa, Michele di Stefano MK, Hisako Horikawa, Catia Dalla Muta.

dal 2003 al 2006 – diploma da attrice professionista recitazione brechtiana all’Accademia ’96, Bologna con: Marina Pitta, Gianfranco Rimondi, Alessandro Tampieri, Sergio Ciulli, Marinella Manicardi, Salvo Nicotra, Parapiglia.

dal 2001 al 2003 – workshop recitazione comica con Alessandro Fullin e Clelia Sedda.

CINEMA

LUNGOMETRAGGI

2022 – “La seconda vita” regia Vito Palmieri, ruolo: secondario

2021 – “Le proprietà dei metalli” regia Antonio Bignini, ruolo: secondario

2016 – “La rugiada di San Giovanni” regia Christian Spaggiari, ruolo: coprotagonista

2014 – “Sesnaest” regia Silvia Suppini, ruolo: coprotagonista

2012 – “Zombie massacre” regia Luca Boni, Marco Ristori, ruolo: piccolo ruolo

CORTOMETRAGGI

2020 – “Il nascondiglio del tempo” regia di Cesare Bastelli, ruolo: piccolo ruolo

2019 – “Il fagotto” regia di Giulia Giapponesi, ruolo: coprotagonista

2019 – “Pizza Boy” regia di Gianluca Zonta, ruolo: secondario

2018 – “Fertility day” regia di S.Scamarcia, P.D’Orsogna, ruolo: coprotagonista

2017 – “Le piccole cose” regia di Emiliano Galigani, ruolo: secondario

2016 – “Con un filo di voce” regia di Giulia Lusetti, ruolo: cameo

2015 – “Prima del buio” regia di Gianmarco Pezzoli, ruolo: coprotagonista

2013 – “A wonderful life” regia di Immanuel Casto, ruolo: piccolo ruolo

2011 – “Worn by time / Lamia/ Memorare” Dario Marzola, ruolo: coprotagonista

2010 – “1514 Le nuvole non si fermano” regia di Carlotta Piccinini, ruolo: coprotagonista

TEATRO

2023 – “Nannerl” regia di Laminarie, ruolo: coprotagonista

2021 – serie teatrale “Tornati (a casa) per tempo” regia di Nicola Alberto Orofino, ruolo: coprotagonista

2020 – “Oggi al mare piove” di e con Cristiana Raggi e Massimo Don, ruolo: coprotagonista

2016 – “La seduzione del Panico” regia di Tanino De Rosa, ruolo: coprotagonista

2016 – “Roberto Zucco” regia Tanino De Rosa, ruolo: coprotagonista

2015 – “Chiuse” regia Nicola Alberto Orofino, ruolo: coprotagonista

2013/2014 – “La Principessa dalle tre dita” regia di Luigi Esposito, ruolo: monologo

2012/2015 – “La signora G” di e con Cristiana Raggi, ruolo: monologo

2011/2015 – “Goliarda” regia di Cristiana Raggi, ruolo: protagonista

2011/2012 – “Non ho nulla da rimproverarmi” regia di Carlotta Ossicini, ruolo: protagonista

2010/2011 – “Importante molto importante” regia Savì Manna, ruolo: coprotagonista

2010 – “Mnemosyne” regia di Dario Marzola, ruolo: monologo

2010/2011 – “I ciclopi” regia di Emiliano Bulgaria, ruolo: monologo

2009 – “Strudel Cabaret” regia di Emiliano Bulgaria, ruolo: coprotagonista

2008/2010 – “L’istruttoria” regia di Gianfranco Rimondi, ruolo: coprotagonista

2008 – “La serva zerlina” e “Trio in mi be molle” regia di Gianfranco Rimondi, ruolo: coprotagonista

2008 – “Annie Wobbler” regia di Emiliano Bulgaria, ruolo: coprotagonista

2007 – “Il Gabbiano” regia di Tanino De Rosa, ruolo: coprotagonista

2006 – “Il povero B.B.” e “Terra coperta di rovine” regia di Gianfranco Rimondi, ruolo: coprotagonista

2006 – “Dieci modi per arrendersi” regia di Cosimo Terlizzi, ruolo: coprotagonista

2005 – “Altri facili complessi” e “La chiave dell’ascensore” regia di Gianfranco Rimondi, ruolo: coprotagonista

2005 – “Calandrino” regia di Sergio Ciulli, ruolo: secondario

2004 – “La Signorina Else” e “Storie del bosco viennese” regia di Marina Pitta, ruolo: coprotagonista

2004 – “Lo zio Vanja” regia di Alessandro Tampieri, ruolo: coprotagonista

2004 – “L’operetta di via del pratello” regia di Gianfranco Rimondi, ruolo: secondario

2003 – “Spari e spiriti” regia di Paolo Bernardelli, ruolo: coprotagonista

2003/2004 – “Per le vie dei canti” regia di Tanino De Rosa, ruolo: coprotagonista

2002 – “La Divina commedia” regia di Alessandro Fullin, ruolo: secondario

PUBBLICITÀ

2021 “Vianova” regia Maria Guidone

2020 “Conad” regia Igor Borghi

2019 “Geovest” regia Lino Greco

2017 “Ambulance dance featuring Skiantos” regia di Francesco Merini

2017 “Emilia-Romagna Film Commission si racconta” regia di Massimo Marini

2017 “Unipol assicurazioni” regia di Morgan Silvestri

2017 “Essse Caffè” regia di Gabriele Chiapparini e Giorgio Affanni

2014 “AEW” regia di Nicola Artico e Matteo Podini

2013 “BolognAil” regia di Davide Labanti

2012 “I tagli alla cultura” regia di Renato Giuliano

SKILLS

ACTING COACH

2021 “Le proprietà dei metalli” regia di Antonio Bigini, ruolo: dialet coach

2017/2018 “Zen sul ghiaccio sottile” regia di Margherita Ferri, ruolo: acting coach

SPEAKERAGGIO

Diverse collaborazioni, alcune di seguito: Città metropolitana Bologna (Cresce Bologna, Dare per fare, Progetto stanza rosa), Regione Emilia Romagna (Non da sola), Articolture, Project&Communication, Gadoev, Visual Lab, Kitchen, CLO Cooperativa lavoratori ortomercato, Zecchino d’oro, Umbria Rock Festival, Cellular line, Hackette, Cavallo magazine

VIDEO MUSICALI

2017 “Tra le granite e le granate” di Francesco Gabbani

2017 “I’m afraid of americans” di O.R.K.

2015 “On the way” di Heroes of the night

Tutti i video di Immanuel Casto fino al 2012

DOCENZE

dal 2019 Corso Dizione e Fonetica per la scuola di doppiaggio Sincrodub

dal 2018 Corso Dizione e fonetica con la scuola di cinematografia Rosencrantz & Guildenstern

dal 2008 Public Speaking coach e trainer

dal 2008 Vocal coach